Sono quattro mesi che non riesco a scrivere e a postare sul blog. Ma ora con l’arrivo dell’anno nuovo mi piacerebbe riuscire a postare di nuovo, senza far passare tutto questo tempo! L’anno appena trascorso è stato intenso di cambiamenti, di momenti di svolta e di crescita; ho dovuto quindi far spazio a nuovi impegni e mettermi in gioco in situazioni che hanno richiesto tutto il mio impegno e le mie energie. Negli ultimi mesi lo scrapbooking è stato messo da parte, ma appena ho avuto tempo mi sono messa a creare, perchè mettere in pausa una passione è sempre faticoso. Le vacanze di Natale sono state all’insegna della creatività: ho iniziato preparando i chiudi-pacco da mettere insieme ai regali e poi un album baby da terminare. 🙂
Ma bando alle ciance, inizio l’anno mostrandovi uno degli album che ho fatto alla fine della scorsa estate ma che mi ha dato grandi soddisfazioni perchè il risultato, nella sua semplicità, mi piace molto.
Eccolo qui. Si tratta di un piccolo album 15×15 cm; la sperimentazione è avvenuta con la realizzazione della copertina. Partiamo dal presupposto che io non sappia cucire e non sappia nemmeno come utilizzare una macchina da cucire, però era da tantissimo che volevo sperimentare e provare perchè ho visto bravissime scrapper inserire il cucito in questo mondo di carta ed il risultato era davvero interessante. Con l’aiuto di mamma e sorella mi sono quindi cimentata nella realizzazione della copertina: ho preso una delle stoffe che custodisco da tempo (tutte le volte che vado in fiera compro stoffe americane meravigliose) e l’ho cucita al cartoncino per realizzare le due copertine dell’album.
Devo ammettervi che nonostante sia stata la prima prova il risultato mi è piaciuto tantissimo. La cucitura da un tocco elegante al lavoro che acquista così un valore aggiunto. Il retro della copertina è stato ricoperto con un pezzo di bazzil white. Che dite della copertina cucita?
L’album presenta la rilegatura con un anello apribile, questo permette di aggiungere altre foto oltre a quelle che ci stanno nelle pagine. Nella prima pagina le informazioni del bambino e poi via con lo scorrere dei mesi del primo anno di vita.
Eccolo nella sua scatola pronto ad essere consegnato.
Per completare il regalo ho aggiunto una piccola card, realizzata con le stesse carte utilizzate nell’album.
Questa collezione di carte la adoro e l’ho già utilizzata in tutte le salse, ma è davvero stupenda per un lavoro dedicato ad un bambino.
Che ne dite?
Martina
è carinissimo! …e se queste sono le tue prime cuciture vuol dire che sei proprio bravissima!
Grazie mille Claudia!
Complimenti, bell’album!
Grazie Giovanna!